Alberto Schiavone, Dolcissima abitudine
Torino, novembre 2006. Rosa è alla stazione di Porta Nuova, in partenza per Chivasso dove sta andando per il funerale del suo ultimo cliente. Con Aldo …
Gaia Rayneri, Dipende cosa intendi per cattivo
Parla di tante cose Gaia in questo bellissimo libro. Il disagio economico e culturale di una casa popolare, la difficile strada dell’apprendimento adolescenziale, le controversie del …
Gaia Rayneri, Dipende cosa intendi per cattivo Scopri di più »
Christian Frascella, Fa troppo freddo per morire. La prima indagine di Contrera
Un pomeriggio ho preso il tram 4 da via XX Settembre perché dovevo andare in un negozio dalle parti di piazza Derna. Mi sono seduta e …
Christian Frascella, Fa troppo freddo per morire. La prima indagine di Contrera Scopri di più »
Giorgio Ballario, Le nebbie di Massaua. La nuova indagine del maggiore Aldo Morosini nell’Africa Orientale Italiana
Non conoscevo il maggiore dei Reali Carabinieri Aldo Morosini in servizio presso il comando dell’Arma con sede a Massaua, Eritrea, Africa Orientale. L’ho incontrato per la …
Giorgio Ballario, Il destino dell’Avvoltoio
In attesa di leggere “Le nebbie di Massaua. La nuova indagine di Aldo Morosini, maggiore dei Carabinieri nell’Africa Orientale Italiana” (Edizioni del Capricorno 2018) voglio parlarvi …
La Sarta. Un gioiellino noir ambientato nella Torino del 1942
Un’anziana sarta di nome Gemma viene trovata morta nel suo appartamento in via Conte Verde a Torino, nel 1942. Un commissario fascista accusa di omicidio un vecchio negoziante ebreo, il signor Cohen, e il romanzo prende la forma di un intrigante noir collegato alla memoria storica della città, all’odio razziale e alla terribile esperienza della guerra.
“Divorare il cielo”: il nuovo romanzo di Paolo Giordano
La storia raccontata in “Divorare il cielo”, l’ultimo romanzo dello scrittore torinese Paolo Giordano, è intrisa della rabbia e del desiderio che emergono già dal …
“Divorare il cielo”: il nuovo romanzo di Paolo Giordano Scopri di più »
Enrico Morello, Ufficio salti mortali
“Siamo i nuovi poveri, quelli che devono sembrare ricchi e felici davanti a tutti: agli occhi della nuova moglie (per non farci mancare nulla difficilmente ci …
Livio Milanesio, La verità che ricordavo
Cannella, uva passa e zenzero. Sono questi i profumi che sente Dino nella cucina del circolo ufficiali in Sassonia. Mentre la guerra volge al termine e …